Ramen di shoyu all'aglio nero con fagiolini e funghi shiitake

1h30


Ingredienti

  • 2 uova della fattoria
  • mezzo chilo di spaghetti ramen freschi
  • 4 once di fagiolini
  • 3 oz di funghi shiitake
  • 2 scalogni
  • 2 spicchi di aglio nero
  • Pezzo di zenzero di 1 pollice
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo
  • 1 cucchiaino di furikake
  • ½ cucchiaino di sale marino Jacobsen
  • ¼ di tazza di salsa ponzu

Preparazione

  • Preparare gli ingredienti: Riempire d'acqua una pentola media; coprire, riscaldare a fuoco alto e portare a ebollizione. Lavare e asciugare le verdure fresche. Tagliare e scartare le estremità dei gambi dei fagiolini; tagliarli a metà in senso trasversale. Tagliare i gambi dei funghi e scartarli; tagliare i cappelli a fette sottili. Affettare sottilmente i cipollotti, eliminando la parte inferiore bianca e le cime verdi vuote. Sbucciare e tritare finemente l'aglio nero. Sbucciare e tritare finemente lo zenzero.
  • Cuocere le uova: Mettere con cura le uova nella pentola d'acqua bollente. Cuocere per 6 minuti esatti per uova alla coque (o più a lungo per uova più sode). Scolare accuratamente e sciacquare sotto l'acqua fredda per 30 secondi o 1 minuto per interrompere il processo di cottura. Quando le uova sono abbastanza fredde da poter essere maneggiate, sbucciarle con cura e metterle su un tagliere.
  • Cuocere e condire la pasta: in una grande pentola di acqua bollente, cuocere la pasta per 2 o 3 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non diventa morbida. Scolare accuratamente e rimettere in padella. Aggiungere metà dell'olio di sesamo e farvi saltare le tagliatelle; salare e pepare.
  • Cuocere le verdure: In una padella grande (antiaderente, se disponibile), scaldare un filo d'olio a fuoco medio fino a quando non è caldo. Aggiungere i funghi in uno strato uniforme; salare e pepare. Soffriggere senza mescolare per 3-4 minuti fino a leggera doratura. Aggiungere metà dello zenzero e cuocere, mescolando spesso, fino a quando diventa fragrante, da 30 secondi a 1 minuto. Aggiungere i fagiolini; salare e pepare. Cuocere, mescolando di tanto in tanto, finché non si ammorbidiscono leggermente, per 3 o 4 minuti. Trasferire in una ciotola e coprire con un foglio di alluminio per tenere in caldo.
  • Preparare il brodo e finire il piatto: Nella stessa padella, scaldare un filo d'olio a fuoco medio finché non è caldo. Aggiungere lo zenzero rimanente e le estremità bianche degli scalogni; salare e pepare. Cuocere, mescolando spesso, fino a quando non saranno fragranti, da 30 secondi a 1 minuto. Aggiungere metà della salsa ponzu (con attenzione, perché il liquido potrebbe schizzare), metà della salsa di peperoncino dolce (con attenzione, perché il liquido potrebbe schizzare) e 2 tazze d'acqua; salare e pepare. Portare a ebollizione, quindi ridurre la fiamma a medio-alto e cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.
  • Tagliare ogni uovo sodo a metà nel senso della lunghezza; salare (abbondantemente) e pepare. Per servire il piatto, dividere i noodles cotti tra due ciotole, aggiungere la stessa quantità di brodo (potrebbe avanzare del brodo) e le verdure cotte. Ciascuna di esse è completata da uno o due mezzi uova; guarnire con furikake (se lo si desidera), sale marino Jacobsen (abbondantemente), aglio nero (schiacciato prima di aggiungerlo), le cime verdi vuote dei cipollotti e la salsa ponzu rimanente.
5 giugno 2023
Insalata di aglio nero

1h30 Preparazione degli ingredienti

5 giugno 2023
Pizza all'aglio nero

1h30 Preparazione degli ingredienti

5 giugno 2023
Torta al cioccolato all'aglio nero

1h30 Preparazione degli ingredienti

5 giugno 2023
Pollo arrosto con aglio nero e burro

1h30 Preparazione degli ingredienti

5 giugno 2023
Salmone su tavole di cedro con aglio nero e lime

1h30 Preparazione degli ingredienti

5 giugno 2023
Manzo con pepe nero, bok choy e riso all'aglio

1h30 Preparazione degli ingredienti

5 giugno 2023
Ramen di shoyu all'aglio nero con fagiolini e funghi shiitake

1h30 Preparazione degli ingredienti

it_ITItalian